COMPRAVENDITA AUTOCARAVAN
NUOVA O USATA: COSA SAPERE PER EVITARE AMARE SORPRESE
Nonostante gli interventi delle Forze dell’Ordine e i nostri interventi informativi, essere truffati nella vendita è frequente e il rischio riguarda anche le autocaravan. Il copione è sempre lo stesso: il compratore propone di concludere la compravendita dinanzi a un notaio per assicurare al venditore che l’affare è sicuro ma lo truffa pagando con assegni falsificati. Quando il venditore se ne accorgerà, il compratore ha già rivenduto il veicolo. Il truffato difficilmente otterrà giustizia e resterà beffato e danneggiato…
AUTOCARAVAN A NOLEGGIO
COSA SAPERE PRIMA PEREVITARE AMARE SORPRESE
Nella scelta del soggetto al quale rivolgersi per noleggiare l’autocaravan è bene ricordare che l’attività di noleggio – più correttamente detta “locazione di veicolo senza conducente” – è normativamente disciplinata. Dunque, coloro che la esercitano devono sottostare a obblighi di legge di cui è possibile verificarne l’osservanza. In base al D.P.R. n. 481/2001 l’esercizio dell’attività di noleggio di veicoli senza conducente è sottoposta a denuncia di inizio attività da presentare al comune in cui si trova la sede legale dell’impresa esercente nonché al comune nel cui territorio è presente ogni singola articolazione commerciale dell’impresa stessa. Il particolareuso del veicolo deve risultare dalla Carta di Circolazione.